Secondo acconto Irpef e Irap rinviato al 30 aprile 2021 solo per contribuenti Isa con diminuzione del fatturato di almeno il 33 per cento nel primo semestre dell’anno 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il D.L. Agosto prevede che tale possibile riduzione si applichi in prima battuta ai contribuenti per i quali sono stati approvati gli Isa con ricavi inferiori alla soglia massima prestabilita in euro 5.164.569; ma stante lo specifico richiamo all’art. 1 co. 2 del Dpcm del 27 giugno scorso la norma riguarda anche ai forfettari, ai “minimi” ed in genere pure a tutti i contribuenti che dichiarano cause di esclusione dagli Isa diverse da quella specifica riguardante i ricavi sopra richiamata e i soci di società di persone e soci trasparenti di srl.
Affinché il tutto sia fattibile, come sopra riferito, è necessario però che venga registrata una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33 per cento nel primo semestre dell’anno 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Scrivi un commento