Febbraio 2023
Credito per investimenti in beni materiali “Industria 4.0” dal 2023
Per gli investimenti aventi a oggetto beni compresi nell'Allegato A alla L. 232/2016, il credito d'imposta è riconosciuto alle imprese in base al periodo di effettuazione degli investimenti. L'art. 1 co. 423 della legge di bilancio 2023 ha prorogato al 30.9.2023 il termine "lungo per l'effettuazione degli investimenti "prenotati" nel 2022. [...]
Risoluzione affitto d’azienda senza responsabilità solidale per i debiti contratti solo dall’affittuario.
La Cassazione con ordinanza n. 4248, depositata il 10 febbraio 2023, come in precedenza, ha stabilito che, in caso di retrocessione dell’azienda affittata, si ritrasferisce al concedente solo la parte del rapporto relativa alle prestazioni ineseguite da entrambi i contraenti, mentre i “meri debiti” rimangono in capo all’affittuario, ferma restando [...]
Inps artigiani e commercianti aliquote 2023
Con la circ. n. 19 pubblicata il 10 febbraio 2023, l’INPS ha indicato l'importo dei contributi dovuti per il 2023 dagli iscritti alle Gestioni speciali artigiani ed esercenti attività commerciali. Il minimale di reddito da prendere in considerazione per quest’anno ai fini del calcolo del contributo IVS dovuto da artigiani [...]
Gennaio 2023
L’invio mensile del sistema TS dal 2024
Il decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze 27 dicembre 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3 gennaio 2023 n. 2, ha modificato i termini di trasmissione al Sistema tessera sanitaria dei dati delle spese sanitarie sostenute nel 2023, stabilendo che la trasmissione dei suddetti dati continui ad avvenire con [...]
Per Coltivatori diretti e IAP anche nel 2023 esenti da IRPEF i redditi dominicale e agrario dei terreni
L’art. 1 comma 80 della L. 29 dicembre 2022 n. 197 (legge di bilancio 2023) proroga anche per l’anno 2023 l’agevolazione prevista dal comma 44 dell’art. 1 della L. 232/2016, secondo cui non concorrono alla formazione della base imponibile ai fini dell’IRPEF dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali [...]
Nel 2023 continua ad applicarsi la Legge 398/91 per ASD, PRO LOCO, APS ed ENC
Il mancato rilascio entro il 31 dicembre 2022, da parte della Commissione europea, dell’autorizzazione ex art. 101 comma 10 del DLgs. 117/2017 (Codice del Terzo settore), prevista per la piena efficacia della riforma unitamente all’operatività del RUNTS, già avviata dal 23 novembre 2021 (data così individuata dal decreto direttoriale n. [...]
Autotrasporto c/terzi – Il gestore dei trasporti
Per poter esercitare l’attività di trasportatore su strada sono state stabilite specifiche norme comuni con il Regolamento (CE) n. 1071/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009 (che abroga la direttiva 96/26/Ce del Consiglio), le cui disposizioni tecniche di prima applicazione sono state fornite dal DM 25 [...]
ASD – Lavoro sportivo dal 1 luglio 2023
In materia di lavoro sportivo vengono previste importanti modifiche (DLgs. 28.2.2021 n. 36) riguardanti: la definizione di "lavoratore sportivo" e la disciplina dei rapporti di lavoro; l'abolizione del vincolo sportivo; la definizione del rapporto con il Codice del Terzo settore. Rientrano tra i lavoratori sportivi, indipendentemente dal settore professionistico o [...]
ASD – SSD e Cooperative nella Riforma dello Sport dilettantistico.
In attuazione della L. 86/2019, sono stati approvati i decreti legislativi di riforma del settore sportivo. Tra essi, il DLgs. 36/2021 ed il DLgs. 39/2021 incidono in modo significativo sui profili civilistici degli enti sportivi dilettantistici. Le disposizioni del DLgs. 36/2021, come modificato dal DLgs. 163/2022, entreranno in vigore dall'1.7.2023, [...]
ASD – Riforma in vigore dal 1 luglio 2023 – Nuova gestione del lavoro sportivo
Il Dl 198/2022 "Milleproroghe" rinvia al 1° luglio 2023 l'entrata in vigore delle disposizioni sulla riforma dello sport, il Dlgs 36/2021, che sarebbero altrimenti divenute operative dal 1° gennaio. Il decreto fissa la nuova decorrenza del 1° luglio 2023 per la parte delle norme del DLgs. 36/2021 che riguardano la nuova [...]